Cos'è gran consiglio del fascismo?

Il Gran Consiglio del Fascismo fu il principale organo politico del regime fascista in Italia. Istituito de facto nel 1922 e legalizzato nel 1928, divenne formalmente un organo costituzionale dello Stato nel 1929.

Le sue funzioni principali includevano:

Il Gran Consiglio era presieduto da Benito Mussolini e composto da membri di diritto (ad esempio, i ministri, i gerarchi del PNF, i presidenti delle corporazioni) e da membri nominati da Mussolini stesso.

Il Gran Consiglio ebbe un ruolo cruciale nel determinare le politiche del regime fascista e, soprattutto, fu l'organo che il 25 luglio 1943 votò l'ordine del giorno Grandi, che di fatto destituì Mussolini dal potere. Questo evento segnò la fine del regime fascista in Italia. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ordine%20del%20giorno%20Grandi)